La verità sulle diete iperproteiche: Molti aspiranti body builder sono costantemente alla ricerca della dieta perfetta per aumentare la massa muscolare, questo atteggiamento, il più ...
Dieta salutare: Ecco le linee guida di una dieta salutare, tratte da "The Australian Guide to Healthy Eating". L'Australia e' la seconda ...
Scheda Palestra:
Luca Grisendi, Personal Trainer Online ci spiega tutto quello che devi sapere per aumentare la massa muscolare.
In questo articolo scoprirai ...
Come Aumentare La Massa Muscolare: Raggiungere dei buoni risultati è possibile: ma ci vuole soprattutto costanza. Crearsi delle abitudini di base è importante per raggiungere il ...
Crunch sulla Fit Ball:
Fare Crunch sulla Fit Ball e' un ottimo esercizio per chi e' all'inizio ma anche per chi ha qualche problema ...
Addominali in 4 tempi:
"Addominali in 4 tempi" e' un ottimo esercizio per allenare la parte bassa degli addominali senza il bisogno di alcuna ...
Crunch Gomiti alle Ginocchia:
Ottimo esercizio per gli addominali che lavora anche i muscoli obliqui.
E' un esercizio base di media difficolta', attenzione ai muscoli ...
Esercizi per gli addominali: alzate gambe: Con il corpo disteso su una panca orizzontale, alzate ed abbassate le gambe mantenendole rigide. Inspirate quando i talloni ...
Gli Addominali:
Prima leggenda da sfatare: non è facendo centinaia di ripetizioni di addominali che si dimagrisce!!
Come per tutti i muscoli, l'allenamento ...
I Bicipiti:
Il bicipite è il muscolo che collega l'ulna all'omero, consentendo la flessione del braccio.
E' "il" muscolo, indispensabile in tutti gli ...
I Bicipiti femorali:
Il bicipite femorale è il muscolo adduttore che collega la tibia al femore, consentendo di alzare la parte inferiore della ...
Esercizi per i bicipiti femorali: leg curls: Mettetevi prone sulla panca del Leg Curls ponendo le caviglie sotto l'apposito appoggio. Inspirate, quindi sollevate le gambe, cercando ...
Alzate laterali con i manubri: Questo è l'esercizio di base per i deltoidi, va bene per cominciare ma continuerete ad eseguirlo anche quando dovrete ...
Esercizi per i deltoidi: lento dietro: Il lento dietro è un altro dei più classici esercizi da palestra. La macchina garantisce sicurezza al movimento che ...
I Dorsali bassi:
Con questo gruppo trattiamo tutti i muscoli che collegano la cassa toracica al bacino posteriormente e lateralmente.
Per la maggior parte ...
Rotazioni del busto con barra: Esercizio classico "da riscaldamento", fa lavorare in modo leggero la fascia di muscoli che permettono la rotazione del busto, ...
Piegamenti laterali del busto con barra: Esercizio classico "da riscaldamento", lavora sui muscoli laterali del busto, sui dorsali bassi e sugli addominali. Si utilizza una ...
Esercizi per i dorsali: pulley basso: Impugnate l'asta terminale dell'attrezzo che generalmente è fatta a triangolo ed eseguire una trazione verso l'inguine. Ritornate lentamente alla ...
I Glutei:
Oltre ad essere uno dei punti focali dell'attenzione maschile, i glutei sono i muscoli che, insieme a quadricipiti e polpacci, ...
Esercizi per i glutei: slanci all indietro: Ecco un esercizio a corpo libero che potete eseguire comodamente anche a casa vostra. Utilizzate un tappeto morbido. Inginocchiatevi ...
Esercizi per i glutei: alzate all indietro: Un altro esercizio a corpo libero che potete eseguire comodamente anche a casa vostra. Utilizzate un tappeto morbido. Inginocchiatevi ...
Anatomia dei pettorali:
I muscoli pettorali (25) sono degli abduttori, servono cioè ad allontanare le braccia dal nostro corpo. Lavorano ogni volta che ...
Esercizi per i polpacci: seduti alla machina: Sedetevi sull'attrezzo apposito, fissate le ginocchia sotto gli appoggi della macchina quindi eseguite dei sollevamenti sulle punte dei piedi, ...
Deadlift – Stacco da terra:
Nello Stacco da terra il grosso del lavoro dovrebbero farlo i quadricipiti anche se questo esercizio coinvolge numerosi muscoli: gambe, ...
I Quadricipiti:
E' il muscolo che consente di camminare, correre, saltare. Insieme al polpaccio e al gluteo è il principale artefice della ...
Esercizi per i quadricipiti: leg extension: Macchina specifica per il quadricipite, permette di lavorare senza coinvolgere i legamenti laterali del ginocchio. Adatta sicuramente per la ...
I Tricipiti:
Il tricipite è il muscolo che spinge, lancia, solleva, colpisce, voga...
Il muscolo antagonista del bicipite è uno dei motori essenziali ...
Luca Grisendi, Personal Trainer Online ci spiega tutto quello che devi sapere per aumentare la massa muscolare.
In questo articolo scoprirai esattamente come impostare una scheda per allenarti a casa o in palestra in maniera efficace, divertente e sopratutto sostenibile nel lungo periodo. Inutile ribadire che anche la sicurezza deve giocare un ruolo fondamentale sopratutto a casa per evitare di rimanere fermo per troppo tempo per infortuni che si sarebbero potuti evitare.
Scopri in questo articolo di Luca Grisendi, personal trainer online, quanto deve durare l’allenamento in palestra o anche a casa sempre nell’ambito autoconsapevolezza per aumentare la tua massa muscolare in un contesto molto più divertente, sostenibile ed efficace nel lungo periodo.
Troppo spesso le persone mi contattano facendomi capire che eseguono allenamenti oltre i 60 minuti pensando più o meno consciamente che fare di più sia meglio per avere migliori risultati.
Tutto questo molto spesso perdendo tempo e focus magari chiacchierando con le persone che si incontrano senza quindi avere la piena consapevolezza di quello che sta facendo.
In questo video Luca Grisendi, personal trainer online, ci illustra il concetto di Pompaggio Muscolare e come questo potrà aumentare l’efficacia del nostro allenamento.
Troppo spesso quando le persone mi contattano si focalizzano in maniera errata sul peso che utilizzano in palestra o a casa per aumentare la massa muscolare.
Il peso di per sé rappresenta un mezzo e non il fine ultimo quando ti alleni poiché il l’obiettivo è dare al muscolo il giusto stimolo perché cresca a riposo.
Può sembrare un dettaglio ma in realtà è fondamentale …
Quando una persona inizia ad allenarsi in palestra si trova di fronte ad una scelta: è meglio utilizzare le macchine oppure i pesi liberi?
Ovviamente spesso capita che le persone abbiano una visione differente ed esistono sia i sostenitori dei pesi liberi e sia coloro che sono convinti sia meglio utilizzare i macchinari. Come in tutte le cose la verità sta nel mezzo, entrambi gli approcci hanno vantaggi e svantaggi.
I VANTAGGI DEL’ALLENAMENTO CON LE MACCHINE
L’utilizzo delle macchine per lavorare in palestra presenta sicuramente dei vantaggi. Andiamo velocemente ad analizzarli:
permettono di effettuare l’esercizio nel giusto modo, quindi sono un ottimo punto …
Se stai cercando d’avere dei veri guadagni in termini di sviluppo e resistenza muscolare per ciò che riguarda i tuoi arti inferiori, non trascurare questi suggerimenti che andrò ad illustrarti.
Andiamo subito al dunque.
Indovina qual’è il primo consiglio che ti dò?
“Non saltare il giorno per l’allenamento delle gambe!”
Ti sembra molto scontato?
Non lo è.
Ricorda: come trovi tempo per allenare bicipi e pettorali, devi dare spazio anche ai tuoi arti inferiori.
Qui di seguito altri suggerimenti che spesso devo ribadire ai miei allievi:
1) L’allenamento delle gambe non è una sessione come le altre
La maggior parte dei bodybuilder sanno che l’allenamento delle gambe …
Raggiungere dei buoni risultati è possibile: ma ci vuole soprattutto costanza. Crearsi delle abitudini di base è importante per raggiungere il proprio obbiettivo. Iniziare ad allenarsi per poi fermarsi e ricominciare, difficilmente porterà a risultati.
La pazienza è d’obbligo: per quanto la nostra genetica ci aiuti, studi scientifici affermano che non possiamo aumentare la massa muscolare più di 20gr al giorno.
Misurare la massa magra e la massa grassa
L’aumento il peso porta ad un conseguente aumento della massa grassa, quindi è bene tenere sotto controllo questi valori.
Per valutare la massa grassa si utilizza l’impedenziometro. Effettuate le misurazioni una volta a settimana, lontano dai …
La velocità a cui si mangia incide sulla sintesi di quegli ormoni fondamentali che servono per segnalare al cervello il senso di sazietà e che quindi ci “invitano” a terminare il nostro pasto.
Mangiando troppo in fretta non si dà il tempo a questi ormoni di essere prodotti ed arrivare al cervello: ci vogliono almeno 10 o 20 minuti dall’inizio del pasto per permettere che questi ormoni vengano prodotti e segnalino al cervello il senso di sazietà e quindi …
Qual’è la formula magica per raggiungere i propri obiettivi riguardo la propria forma fisica?
Molti sono alla ricerca di una dieta facile o di una pillola magica per perdere qualche chilo. E tutta la pubblicità che vedi a giro certamente non aiuta ed è molto facile dimenticarsi dei principi fondamentali che regolano il nostro organismo.
Perdere, aumentare o mantenere il proprio peso è semplicemente una formula matematica, la formula del Bilancio Energetico.
Il bilancio energetico è il rapporto tra l’energia che assumiamo (calorie) ogni giorno tramite il cibo che mangiamo e l’energia che spendiamo ogni giorno attraverso le nostre attività quotidiane (o per …
Fare Crunch sulla Fit Ball e’ un ottimo esercizio per chi e’ all’inizio ma anche per chi ha qualche problema alla parte bassa della schiena, magari perche’ sta seduto tutto il giorno in ufficio davanti al computer.
Non di meno e’ un ottimo esercizio per rafforzare gli addominali!
E chi e’ gia’ allenato puo’ fare questo esercizio per finire una sessione di addominali o una sessione di bodu building in generale.
Come fare l’esercizio
La parte bassa della schiena deve essere supportata dalla Fit Ball. Non ci si siede sul sedere ma ci si appoggia sulla parte bassa …
“Addominali in 4 tempi” e’ un ottimo esercizio per allenare la parte bassa degli addominali senza il bisogno di alcuna attrezzatura.
Nota: il “rectus abdominus”, il muscolo degli addominali e’ un unico muscolo; a volte si parla di addominali alti e addominali bassi ma in realta’ queste espressioni non indicano diversi gruppi muscolari ma parti di un unico muscolo che vengono maggiormente stimolate anche quando in realta’ si lavora sempre con tutto il muscolo.
Come eseguire gli addominali in 4 tempi
In questo esercizio devi contrarre i muscoli dello stomaco prima di eseguire i movimenti: porta l’ombelico …